Visite Guidate
Le Isole Borromee. La famiglia Borromeo, la loro storia, passione per l'arte, cultura e botanica. Visita guidata per conoscere i palazzi Borromei dell'Isola Bella e Isola Madre, le vicende accadute, le sale storiche, la pinacoteca dedicata al genarle Berthier, il teatro delle marionette, la creazione dei giardini meravigliosi, creati con delle idee ben precise ed arricchite di piante provenienti da diversi continenti.
Spiritualità, silenzio e pace.
Il Lago d'Orta è uno dei pochi posti che incanta, un luogo bellissimo e ricco di testimonianze, cultura e arte.
Visita guidata del borgo antico con i suoi segreti e particolarità, dell'Isola San Giulio con la sua Basilica del IV sec, la storia di cristianizzazione del Nord Italia. Il Sacro Monte di Orta, testimonianza della fede e della controriforma per vivere la storia di San Francesco.
Tour guidato per i giardini della Villa Taranto, un parco che sorprende e incanta con una vasta esposizione di piante, alberi, fiori e composizioni. Una vera raccolta botanica che fa innamorare e sensibilizza sulla vastità di specie di esseri vivi sul nostro pianeta .
Il tutto nasce dal botanico che non ha simili, il "Capitano Neil Boyd Mc Eacharn" che ai tempi diceva che “Un bel giardino non ha bisogno di essere grande, ma deve essere la realizzazione del vostro sogno anche se è largo un paio di metri quadrati e si trova su un balcone”.
Tour guidato alla scoperta del Parco della Villa Pallavicino, oggigiorno una vera oasi verde dove troveremo un insieme di Flora e Fauna, con diverse specie di animali e un ricco giardino botanico con spettacolari alberi secolari.
Interessante percorso sia per vedere piante esotiche, che trovarono le prime acclimatazioni in questo clima favorevole del lago Maggiore , sia per conoscere le varie famiglie nobili che sceglievano il golfo Borromeo come meta di pace e rigenerazione.
Domodossola, alla scoperta del borgo della cultura.
La visita in centro ci farà scoprire il borgo della cultura con le caratteristiche case Ossolane in pietra col tetto in piode. La bellissima Piazza Mercato, il teatro Galletti, Palazzo Mellerio e i suoi medievali portici, vari monumenti che ricordano Geo Chavez “sorvolatore delle Alpi” e i monumenti principali: il palazzo San Francesco, il Palazzo di Città, il cinquecentesco Palazzo Silva, oggi monumento nazionale. Vedremo il quartiere della Motta, con le antiche case balconate in legno e le strette viuzze d’altri tempi che conducono alla Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio, la storica via del commercio “via Briona” e i resti delle vecchia mura.
Tour guidato al Sacro Monte Calvario di Domodossola (sito Unesco), immergersi nella profonda spiritualità sul versante dell'antico colle di "Mattarella".
Antico luogo di cultura pagana che racconta i vari passaggi nei secoli. Sulle orme della storia pagana, ecclesiastica, militare per incontrare il pensiero di un grande filosofo e l'arte di grandi artisti.
Il percorso prevede la passeggiata e visita della via Crucis con varie cappelle, il complesso del santuario e la parte del vecchio castello Mattarella.
Su richiesta è possibile inserire un percorso nel convento, con visita della cella di Antonio Rosmini e il giardino del convento. Possibilità di ospitalità e ristoro nel convento.
Tour guidato al MUSEO DEL PAESAGGIO a Verbania, una chicca per tutti gli amanti dell'arte. Fondato nel 1909 da Antonio Massara per salvaguardare il paesaggio. Raggruppa nel suo interno quadri che comunicano l’anima del paesaggio Verbanese e delle valli adiacenti. Rappresenta al giorno d’oggi una mostra importante per il DIVISIONISMO. Alla scoperta di personaggi del Verbano, che raggiunsero fama mondiale e lasciarono un indelebile messaggio a Verbania.
Tour guidato per vivere e ammirare il Sacro Monte di Orta (UNESCO), un salto nella storia di San Francesco d'Assisi e nell'atmosfera di Pace e Bene.
La vista prevede una passeggiata nell'intera area del sito UNESCO con le varie cappelle, il giardino dei Semplici e la chiesa di San Nicolao. Scoprendo un percorso sacro, che risale alla fine del cinquecento, influenzato dall'epoca di controriforma e collega in modo armonioso la natura, la fede e l'arte.
Visita guidata all’antica cava MOSCHINI di marmo a Ornavasso. Immergersi nella TERRA! Questo percorso prevede di visitare la vecchia cava del duomo di Pavia e di altri monumenti importante in Italia. Conoscere il marmo, la storia della sua creazione e la storia terrestre per scoprire l'estrazione nell'arco dei secoli. Notare misteriosi lineamenti all'interno del marmo che hanno attribuiti a far nascere delle leggende.
Un viaggio nel cuore della montagna, all'ascolto dei suoni della natura, e scoprendo l’arte e il lavoro degli uomini.
Una visita indimenticabile nel mezzo di MADRE TERRA.
Altri Tour stanno aspettando di essere inseriti ...
Hai delle richieste particolari?
contattatami!