Benvenuti!

Sono Susanne con origine in Germania. 

 Dal 1986 vivo in Italia e anche dopo 36 anni sono ancora innamorato di questo fantastico paese con la sua gente ... 

 La mia passione è capire perché sono finito in Oberitalia-Piemonte in un paese di 20 abitanti, 3 cani e una decina di gatti.  

 Penso che sia l'origine della civiltà che si può ancora sentire e che è ancora più forte nei paesi mediterranei. Il tramandare una vecchia storia ai discendenti. 

Dunque :-)

 

Dal 2002 sono Guida Turistica abilitata per il territorio del distretto dei Laghi (Lago Maggiore, Lago d'Orta, Ossola), dal 2009 sono riuscita ad abilitarmi per la parte selvatica, ambientale e originaria come Guida Escursionistica - Accompagnatore Naturalistico e dal 2017 faccio parte delle Guide Ufficiali dei Parchi Naturali dell’Ossola e delle Guide per un Turismo sostenibile partecipando attivamente alla CETS (Carte Europea per un turismo sostenibile).

 
Propongo VISITE TURISTICHE sostenibili, scoprendo le piccole e le grande meraviglie delle TERRE DEL VERBANO CUSIO OSSOLA con siti UNESCO come i vari Sacri Monti: quello di Domodossola, di Orta e di Ghiffa. Le Isole Borromee con i loro fantastici palazzi e parchi botanici, le meraviglie naturali del Parco della Villa Taranto e della Villa Pallavicino, il parco dei agrumi di Cannero. I borghi lacustri del Verbano, del lago d’Orta e Mergozzo, ognuno con la sua particolare posizione e storia che sanno incantare. Le vallate e le terre dell’Ossola, dove vivo dal 2009, mi hanno svelato tantissime meraviglie, dalla vita montana con le sue fatiche alle bellissime vallate naturali, unici per la loro posizione. Soprattutto il sensibile equilibrio di questi ambienti e borghi, il quale dipende tantissimo dalle nostre azioni umani mi rende consapevole della responsabilità di ognuno di noi. 

La Conoscenza del territorio mi ha portato a proporre delle ESCURSIONI e TREKKING in un ambito OUTDOOR-NATURA. Vorrei condividere vivamente l’esperienza sull'AMBIENTE, la NATURA, l'OSSOLA con le sue particolarità. Nella mia provincia Verbano - Cusio - Ossola abbiamo dei luoghi montani meravigliosi, panorami a mozza fiato, una ricchezza ambientale pazzesca con una vasta biodiversità. Magari avete già sentito della RETE NATURA 2000, qui abbiamo tanti siti che fanno parte.  Oggi le montagne sono esposte a molti cambiamenti. La tutela di questi siti mi sta a cuore,  così come il ritorno dei grandi predatori.